Sin dal suo esordio sul mercato nel 2015, Ethereum è stato guidato dal suo fondatore Vitalik Buterin; Il giovane e geniale programmatore russo-canadese ha infatti avuto potere assoluto sullo sviluppo del progetto, talvolta attirando anche diverse critiche sfociate in veri e propri fork come nel caso di Ethereum Classic.

Ma proprio in questi giorni Buterin sembra suggerire che potrebbe presto fare un passo indietro abbandonando il progetto per limitarsi ad una collaborazione esterna: rispondendo ad un tweet, Vitalik ha fatto presente che la “ricerca” (cioè lo sviluppo) di Ethereum è ormai svolta da altri programmatori, come liberamente verificabile tramite il codice.

vitalik buterin suggerisce addio ad ethereum

Raz: @Vitalik Buterin, hai già pensato a quando lascerai il progetto (Ethereum)?
Vitalik: Il processo è già iniziato; controlla i repo (il codice), la maggioranza dello sviluppo è di @dannyryan, @drakefjustin, etc

Una risposta abbastanza eloquente, che dimostra come ormai lo sviluppo di Ethereum sia di fatto in mano ad altri, con Vitalik relegato a volto pubblico del progetto. Che sia una scelta del fondatore o meno, non è dato sapere: staremo a vedere come il mercato reagirà alla notizia, considerato che il prezzo di Ethereum ha subito un duro colpo fino a scendere abbondantemente sotto la soglia psicologica dei 300$.

Un vero e proprio crollo causato da diversi problemi emersi negli ultimi mesi: oltre al calo generale del mercato di Bitcoin e criptovalute, Ethereum è stato funestato da un gran numero di ICO che hanno venduto le loro riserve di criptovaluta per finanziarsi, abbassando di conseguenza il prezzo.

Vitalik ha poi aggiunto su Twitter e non senza ironia

Penso che ormai Ethereum possa sopravvivere anche se morissi domani

Staremo a vedere se l’addio di Vitalik a Ethereum si concretizzerà, o il fondatore resterà alla guida di questo interessante progetto. Il vulcanico programmatore infatti non è nuovo ad uscite infuocate su Twitter, e negli anni non si è mai trattenuto da discussioni anche molto accese.

Cos’è Ethereum

La criptovaluta, nata attraverso un’ICO nel 2014, si propone come un innovativo network opensource in grado di eseguire operazioni automatizzate grazie all’introduzione del concetto di smart contract. Grazie alla sua versatilità, Ethereum è diventato la base di moltissime altre criptovalute, dominando il mercato delle ICO.

Vuoi restare aggiornato su Ethereum e Vitalik Buterin? Non perderti le nostre Ethereum News.