Russel Okung, Offensive Tackle dei Carolina Panthers, una delle più importanti franchigie della NFL americana, ha destato lo stupore di molti il 29 Dicembre, con un tweet nel quale sosteneva che nel suo nuovo contratto sarebbe stato pagato per metà in Bitcoin.

È bastato un semplice “Paid in Bitcoin” a scatenare reazioni di ogni tipo, da followers tra chi supporta la scelta del famoso giocatore di football e chi invece rimane più scettico.

In realtà un portavoce ha spiegato al Cointelegraph che non c’è nessun deal tra Società e giocatore affinché quest’ultimo venga pagato in criptovalute.

Allora perché un tweet del genere?

Il tweet successivo sembra contenere la chiave per capire a cosa si riferisse Okung:

Il giocatore di Football ha infatti postato un banner con il logo della startup Strike con scritto “Get your paycheck in bitcoin” ovvero “Prendi il tuo stipendio in bitcoin”. 

Strike serve appunto a convertire una percentuale delle proprie entrate direttamente in BTC.

Questo tweet, però, non è un semplice stunt pubblicitario della startup per farsi pubblicità: il campione NFL è infatti da molto tempo un forte sostenitore e investitore in Cryptovalute ed è altamente probabile che usi davvero l’app Strike per convertire parte delle sue entrate in BTC, basti pensare che la sua BIO su Twitter recita: Life, Liberty & Bitcoin. “Vita, Libertà e Bitcoin”.

Qualche giorno dopo, inoltre, Russ ha rincarato la dose con questo tweet:

Text

Description automatically generated

“Puoi guadagnare “x” all’anno e vederne il valore decrescere lentamente per l’inflazione, o puoi proteggere i soldi che hai guadagnato con bitcoin”

Insomma, Russel Okung è certamente un coiner convinto e anche se non verrà pagato direttamente in BTC dalla sua squadra, siamo sicuri che continuerà a riempire il suo wallet e comprare Bitcoin.

Al momento non ci sono notizie certe di sportivi che ricevono un compenso direttamente in Bitcoin, ma è probabile che, anche grazie alla pubblicità di Russ, molti decideranno di investire in BTC parte dei loro sontuosi stipendi. 
Va anche considerato che iniziare a vedere sportivi e vip investire in BTC ed essere così convinti dell’investimento, non può che aumentare il già crescente interesse delle persone verso Bitcoin e le altre Crypto.

Un’ultima nota divertente: Russ ha anche creato del merchandising “Coiner Only” e la collezione comprende anche la felpa con l’ormai celebre frase “PAY ME IN BITCOIN”, ed è disponibile qui.