E’ ormai chiaro che l’atteso hard fork di Monero (XMR), una criptovaluta con un focus particolare sulla privacy, sia stato un successo. Dopo gli iniziali (e fisiologici) problemi con qualche nodo immediatamente dopo l’aggiornamento, i problemi iniziali sembrano ufficialmente risolti e tutte le attività di trading sono riprese sui maggiori exchange.

Si tratta senza dubbio di un’importante novità per Monero, attualmente la privacy coin a più alta capitalizzazione di tutto il mercato delle criptovalute. La riduzione dei costi di transazione ha comportato anche importanti novità per i trader: grazie alla maggiore efficienza della blockchain, diversi exchange hanno sensibilmente ridotto i costi di trading e dei prelievi di Monero a livelli mai visti prima. Diversi analisti sostengono che l’abbassamento dei costi di transazione potrebbe avere un effetto positivo sul prezzo. Per il momento, l’avvenuto hard fork è stato salutato da un deciso +5%
costo di transazione monero
Monero è attualmente la decima criptovaluta in termini di capitalizzazione, ed è probabilmente la privacy coin più conosciuta sul mercato. Grazie all’estremo livello di sicurezza della suo blockchain, Monero è in grado di offrire transazioni molto più difficili da tracciare rispetto a Bitcoin, Ethereum o altre criptovalute maggiori. Questo ha reso Monero, per un certo periodo, la coin d’elezione per scammer e malintenzionati, nonostante gli sforzi del team di sviluppo per dare credibilità al progetto di una coin sicura e anonima.
Vuoi restare aggiornato su Monero? Non perderti le nostre Novità Altcoins.