Il visionario CEO di Tesla e Space X è una specie di Tony Stark proiettato nel Mondo reale e se un giorno lo vedessimo volare per i cieli di Los Angeles in un’armatura ultra-tecnologica come il suo corrispettivo Marvel, non rimarremmo particolarmente stupiti.
Dopo aver contribuito a creare PayPal, il sistema di pagamento ormai leader nell’e-commerce, e aver sviluppato Tesla, il benchmark per le auto elettriche, la sua attenzione è ormai completamente rivolta a SpaceX e al progetto finale: arrivare su Marte e renderla una vera e propria colonia umana.
Quello che per molti può sembrare un progetto irrealizzabile, un’utopia moderna, per Musk è un vero obiettivo, con una tabella di marcia ben definita: nel 2022 vuole mandare un cargo SpaceX su Marte, nel 2024 una seconda missione con un cargo e una crew umana (che già sarebbe un evento storico da sé) con il target di riuscire a mandare un milione di persone su Marte entro il 2050.
Un ennesimo segnale della concretezza di questo progetto è arrivato qualche giorno fa in uno scambio su Twitter (social preferito da Musk) con Changpeng Zhao, CEO di Binance.
Dopo che un utente Twitter ha chiesto a Musk se avrebbe sviluppato la ElonCoin, il CEO di Binance ha rilanciato, sostenendo il bisogno della MarsCoin, trovando una risposta positiva dal Patron di Tesla.
L’idea che, anche se solo in uno scambio di tweet, diversi attori stiano già pensando alla possibile moneta che possa regolare l’economia su Marte, dà l’idea di quanto tutto questo progetto sia estremamente concreto, almeno nella testa di Musk
MarsCoin? Già esiste…
Nonostante l’eccitazione di Musk all’idea del MarsCoin, va detto che una moneta con questo nome già esiste. Si tratta di un fork di Litecoin (LTC) e ha come scopo proprio quello di sostenere progetti legati ai viaggi su Marte e alla conseguente colonizzazione del Pianeta Rosso.
Marscoin è stata fondata nel 2014 e ha avuto un discreto sostegno durante la bull run delle Crypto del 2017, anche se ora sembra essere uscito dal radar dei trader:
Che sia l’opportunità per Elon di entrare nel progetto Marscoin e rilanciarlo come moneta di scambio su Marte?
Bill Gates e lo scetticismo sul progetto Marte
Mentre Musk già pensa alla Crypto giusta per Marte, un altro degli uomini più ricchi del Mondo sembra non essere entusiasta all’idea di acquistare un biglietto di sola andata per il Pianeta Rosso.
Bill Gates ha espresso il suo scetticismo verso questa idea, sostenendo che preferisce concentrarsi sui problemi della Terra: “Non voglio spendere soldi in questo modo (nello sviluppo di razzi n.d.r.), perché la mia fondazione può comprare vaccini e salvare una vita per $1,000. Ogni cosa che faccio, mi porta sempre a pensare, OK, posso spendere quei $1,000 per acquistare vaccini”.
Se Bill Gates è ancorato alla Terra e ai suoi problemi, l’altro angolo del Trio dei super ricchi, Jeff Bezos di Amazon, sembra invece essere molto affascinato all’idea di trovare nuovi Pianeti da colonizzare. Il motivo è ambientale secondo Bezos: stiamo distruggendo il Pianeta, quindi avere la possibilità di trovare altri Pianeti sui quali spostare le industrie più inquinanti non può che giovare alla Terra.