Litecoin è una delle prime criptovalute nate dopo la prima ondata di interesse per il Bitcoin. Creata da Charlie Lee, riprende gran parte della struttura del suo “fratello maggiore” promettendo però transazioni più veloci e meno costose grazie alla maggiore velocità di generazione dei blocchi che permettono una verifica dei pagamenti più veloce. Dopo un inizio promettente però, Litecoin ha attraversato diversi periodi negativi pur rimanendo sempre nella top 10 per capitalizzazione di mercato e ancora oggi continua ad attirare l’interesse di sempre più investitori.
Sezioni
Litecoin: cos’è, valore e dove comprare
In questa guida andremo ad approfondire cos’è Litecoin, qual è il suo valore attuale e dove comprarlo senza commissioni esagerate. Andiamo ora ad esaminare nel dettaglio questa criptovaluta.
Cos’è Litecoin
Litecoin nasce ufficialmente il 7 Ottobre 2011 ad opera di Charles Lee, un ex dipendente di Google appassionato di criptovalute deciso a risolvere i problemi che affliggevano Bitcoin al tempo, cioè la difficoltà a processare molte transazioni in tempi brevi e con costi accettabili. Grazie alla maggiore velocità di elaborazione dei blocchi, la blockchain di Litecoin è in grado di garantire pagamenti più rapidi e con costi molto ridotti. Il maggior numero di monete generabili, 84 milioni contro 21 milioni del più celebre Bitcoin, garantiva anche un prezzo iniziale più basso che portò diversi analisti a definirlo “l’erede di Bitcoin”, prospettandone un futuro roseo.
Nonostante le ottime premesse, Litecoin non è mai riuscito a portare nessuna vera innovazione nel campo delle criptovalute, finendo a perdere terreno nei confronti di altri progetti più innovativi come Ethereum e Ripple, pur restando nelle prime dieci per capitalizzazione e con voci dell’introduzione di ETF legati al suo valore in un prossimo futuro. Allo stato attuale, questa criptovaluta è supportata da diversi gateway di pagamento con criptovalute e viene utilizzata da trader professionisti per spostare i fondi da un exchange all’altro, proprio in virtù della velocità e del basso prezzo delle sue transazioni.
Quanto vale Litecoin
Litecoin è attualmente quotato a questo prezzo secondo l’attendibile Coinmarketcap:
Tieni a mente che questo prezzo è la media delle quotazioni dei maggiori exchange: i prezzi delle singole piattaforme potrebbero essere leggermente diversi.
Dove comprare Litecoin
Litecoin può essere acquistato presso una grande varietà di exchange, essendo una delle criptovalute più “antiche” in circolazione e con una nutrita comunità di sviluppatori e appassionati che la utilizzano quotidianamente per effettuare transazioni. Andiamo ora a vedere due diverse soluzioni per investire in Litecoin tramite piattaforme sicure e affidabili.
Comprare Litecoin su Coinbase
Coinbase è uno degli exchange più conosciuti sul mercato e ti permetterà di acquistare Litecoin in pochi click e tramite una piattaforma semplicissima da utilizzare anche da un neofita. Oltre a Litecoin, avrai la possibilità di acquistare altre criptovalute come Bitcoin, Ethereum e BAT. Registrati con il nostro link per ottenere 10$ in Bitcoin se acquisti almeno 100$ in criptovalute.
Clicca qui per registrarti a Coinbase
Comprare CFD Litecoin su eToro
eToro è uno dei broker CFD più conosciuti in Europa, e ti permetterà di investire in CFD Litecoin in pochi click. Oltre a più di venti criptovalute, avrai la possibilità di differenziare il tuo portafoglio di asset con CFD legati al valore di materie prime, coppie forex, ETF e titoli azionari. Un’altra particolarità di questo tipo di piattaforme è la possibilità di utilizzare operatività di trading avanzate come leva finanziaria e vendita allo scoperto.
Inizia a fare trading CFD con eToro -> Registrati Qui*
*(Investimento ad alta volatilita’. Il tuo capitale e’ a rischio.)
Wallet Litecoin
Sono stati sviluppati moltissimi wallet che ti permetteranno di conservare i tuoi Litecoin in tutta sicurezza. Oltre al wallet ufficiale, esistono diverse soluzioni che ti permetteranno di gestire tutte le criptovalute (nel caso tu abbia diversi token) tramite lo stesso account e senza dover scaricare più software. Ecco due soluzioni che vogliamo consigliarti, a seconda del tipo di wallet che stai cercando:
Ledger Nano S è il wallet hardware leader del settore, con un livello di cifratura elevatissimo. Avrai così la sicurezza di tenere i tuoi token al riparo da hacker e conservare in sicurezza anche Bitcoin, Ethereum e molte altre criptovalute nello stesso device.
Exodus è un wallet desktop totalmente gratuito, con un’interfaccia utente molto curata e il pieno supporto a moltissime criptovalute. Costantemente aggiornato, dispone anche di una comoda funzione di cambio per differenziare il proprio portafoglio di asset in pochi click.