Parte oggi Sabato 21 Luglio l’attesa ICO di Bitminer Factory, la startup italiana che si propone di rivoluzionare il mining riducendone l’impatto ecologico. Dopo una fase iniziale di pre-sale chiusa al pubblico che ha raccolto più di un milione di dollari, ora è possibile acquistare token al prezzo di 1$ dal sito ufficiale con un bonus del 12% fino al 20 Agosto.
L’obbiettivo di Bitminer Factory è ridurre il sempre maggiore impatto ecologico delle attività di mining, tramite la creazione di pool alimentati soltanto con energie rinnovabili. Una recente analisi ha infatti stimato che processare le transazioni di Bitcoin e criptovalute impiega ormai lo 0.5% del consumo mondiale, un livello che l’intero settore delle auto elettriche raggiungerà soltanto nel 2025. Dal momento che la maggior parte dei mining pool si trova in paesi ancora estremamente dipendenti da fonti fossili come la Cina, ne consegue che l’impatto ambientale non può più essere trascurato.
Il possesso del Token di Bitminer Factory rappresenta quindi un contratto che permetterà a chiunque di finanziare la creazione del pool ricevendo una parte dei profitti o rivendendoli all’azienda tramite un piano di buyback a cadenza trimestrale. L’aumento del prezzo, secondo il fondatore Gabriele Angeli, sarebbe garantito dalla crescente necessità di trasformare il mining di Bitcoin e criptovalute in un processo meno dannoso per l’ambiente.
Bitminer Factory ha già iniziato la costruzione del suo primo mining pool in Bosnia ed Erzegovina, con alcune parti dell’impianto già operative, e ha concluso con successo diverse installazioni in Italia e all’estero per clienti privati, sempre utilizzando fonti rinnovabili come energia solare e centrali a biomassa.
Questi i dettagli tecnici della ICO di Bitminer, attiva da oggi Sabato 21 Luglio fino al 30 Settembre 2018:
- Tokens in vendita: 100,000,000
- Durata – 72 giorni (21/7/18 to 30/9/18)
- Discount tier 1 – 12% fino al 20/8/18
- Discount tier 2 – 6% fino al 20/9/18
- Prezzo per Token – $1.00 USD
- Soft cap – $0.5M USD
- Hard cap – $100M USD