Ha fatto molto scalpore il recente annuncio che il governo Cinese sia in procinto di mettere al bando le attività di mining di Bitcoin, una notizia potenzialmente disastrosa visto che il paese asiatico ospita (secondo alcune stime) oltre il 50% dei miners mondiali.

Ma è veramente così? Questa la vicenda: la Commissione Nazionale per lo Sviluppo Cinese (NDRC), una delle agenzie governative impegnata nella pianificazione economica nazionale, ha rilasciato lo scorso Lunedì una lista di settori che intende promuovere, regolamentare o eliminare del tutto.

In quest’ultima sezione figurava proprio l’attività di mining, cioè l’uso della potenza di calcolo di computer per confermare le transazioni del network e la creazione di nuovi Bitcoin. Fra le motivazioni della Commissione viene citato il mining di Bitcoin come fonte di inquinamento e lo scarso controllo statale su queste attività.

Uno scenario potenzialmente preoccupante, perché secondo diverse analisi più di metà del mining di Bitcoin (e diverse altre criptovalute) avviene proprio nel paese del Dragone, che ospita anche diversi produttori di hardware specializzato per queste operazioni.

Non tutti sembrano così pessimisti: come fa notare su Twitter Dovey Wan, co-founder di Primitive Ventures, un fondo d’investimenti specializzato in blockchain, la Cina aveva annunciato una stretta nel settore già negli anni passati, senza ottenere molto:

Si tratterebbe quindi di una semplice “dichiarazione d’intenti” da parte del governo Cinese ma che non deve tradursi necessariamente in un’azione politica concreta. Nulla di particolarmente preoccupante quindi, e infatti anche il mercato non sembra averne risentito troppo, con Bitcoin ancora intorno ai 5250$ al momento della stesura di questo articolo.

Il mese di Aprile è iniziato più che discretamente per il mercato delle Criptovalute, con una ripresa improvvisa del prezzo che ha fatto riesplodere l’interesse per comprare Bitcoin e Altcoins. Staremo a vedere se si tratta di una vera ripresa del settore o siamo di fronte all’ennesima bull trap.

Vuoi restare aggiornato su Bitcoin? Non perderti le altre Bitcoin News.