Non si ferma l’espansione di Kava, la piattaforma DeFi lanciata lo scorso anno da Binance Launchpad con il chiaro intento di strappare ad Ethereum il predominio del settore della finanza decentralizzata. E’ notizia di queste ore infatti la partnership fra il team di Kava e Reef Finance, uno dei progetti più promettenti dell’ecosistema che ruota intorno alla blockchain di Polkadot.

Molto interessanti i possibili risvolti dell’operazione: mentre Kava è una piattaforma di lending sviluppata tramite Cosmos SDK, Reef Finance opera come un aggregatore di liquidità su Polkadot, favorendo lo scambio fra token che appartengono anche ad altre blockchain. Al momento sembra che il focus della collaborazione sarà il recente modulo Hard Protocol sviluppato da Kava, che permette di creare la sua stablecoin proprietaria, USDX, impegnando posizioni su Bitcoin, Ripple ed il suo token nativo KAVA.

Commentando la recente partnership, il CEO di Reef Finance ha dichiarato “Siamo entusiasti di aver scelto Kava DeFi Hub per aumentare le opportunità di profitto per utenti della nostra piattaforma. Il nostro obbiettivo è ottenere la piena inter-operabilità fra le due blockchain, permettendo di scambiare istantaneamente asset fra Polkadot e l’ecosistema nativo di Kava”.

Una visione condivisa anche dal CEO di Kava, Brian Kerr, che in una recente intervista a DisruptMagazine ha individuato l’integrazione di protocolli DeFi con realtà centralizzate e decentralizzate come il grande trend del 2021. Un esempio della prima potrebbe essere visto nella felice integrazione già in atto di Kava con Binance, che ha creato un prodotto finanziario sull’exchange per il farming del suo token Binance Coin.

binance coin farming kava

Il mercato sembra guardare con favore la notizia della partnership: al momento il token di Kava viene scambiato su Binance a $1.83, con un rialzo di quasi il 10% nelle 24 ultime ore, mentre il token nativo di Reef non è al momento disponibile per il trading. Il lancio di Reef sui maggiori exchange, secondo l’ambiziosa roadmap del progetto, dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno.