Sono ufficialmente aperti i preorder di Exodus 1, il nuovo smartphone di HTC con un focus particolare su Bitcoin e il mercato delle criptovalute. Annunciato a sorpresa lo scorso Maggio, il device della casa di Taiwan ha destato la curiosità di molti analisti del settore divisi fra entusiasti e disillusi che riducono il progetto ad un’arguta mossa di marketing per la mancanza di funzionalità veramente innovative.

Le caratteristiche tecniche di Exodus sono di tutto rispetto per uno smartphone di fascia medio-alta: display da 6″ QHD+, processore Snapdragon 845, 128 GB di spazio di archiviazione e 6 GB di memoria RAM. Il comparto fotografico dispone di un sensore da 16 MP per la fotocamera principale e 8 MP per quella frontale, mentre la batteria da 3500 mAh promette fino a una giornata intera di uso intensivo, almeno secondo il produttore. Il dispositivo sarà anche resistente all’acqua e certificato con standard IP68.

presentazion exodus

HTC Exodus e Blockchain

La peculiarità di Exodus rispetto alla concorrenza risiede però nel software: il nuovo device di HTC infatti implementerà la prima versione dello Zion Wallet, una partizione separata da Android che permette di gestire i propri asset in Bitcoin e criptovalute senza temere che un hacker possa impossessarsene. In caso di smarrimento, Zion Wallet può essere riattivato tramite un’interessante funzionalità definita “Social Key Recovery”, che affida a dei contatti fidati del proprietario la possibilità di autorizzare o meno il ripristino.

Oltre a permettere di gestire i propri asset in criptovalute, HTC Exodus fornirà il pieno supporto alle dApps per avere funzionalità, secondo HTC, mai viste prime su uno smartphone grazie alla stretta integrazione con la blockchain e aziende del settore come il browser Brave.

Nonostante l’entusiasmo degli addetti ai lavori, più di qualche analista ha sollevato il dubbio che Exodus non offra nulla di veramente innovativo nel settore: sono infatti già in commercio diversi wallet per smartphone Android e iOS, mentre le applicazioni “esclusive” promesse da HTC rischiano di risultare poco appetibili per chi non avesse acquistato Exodus.

Il rilascio di HTC Exodus è previsto per il mese di Dicembre di quest’anno: tramite il sito ufficiale è possibile pre-ordinare lo smartphone pagando esclusivamente in Bitcoin o Ethereum, una modalità di pagamento innovativa per l’acquisto di uno smartphone. Staremo a vedere se il mercato premierà il coraggio di HTC o gli smartphone esistenti si dimostreranno sufficienti per gestire i propri asset in Bitcoin e criptovalute.

Sei interessato ai Bitcoin? Non perderti le nostre notizie Bitcoin.