Harmony ONE è uno dei progetti più interessanti e ha di certo attirato l’attenzione degli investitori negli ultimi mesi: grazie ad una blockchain veloce e scalabile ed un team di livello con esperienze in colossi dell’informatica, sempre più analisti concordano nel ritenerlo un possibile competitor di colosso del settore come Ethereum o Binance Smart Chain. In questa breve guida, vedremo nel dettaglio come funziona Harmony, le applicazioni decentralizzate che ne sfruttano la blockchain e come investire sul token ONE su piattaforme di trading sicure e affidabili.

Cos’è Harmony (ONE)

Harmony è una blockchain che si propone come infrastruttura per applicazioni decentralizzate veloci e scalabili. La sua particolare architettura implementa una propria versione dello sharding, al fine di alleviare il carico sulla blockchain principale e velocizzare le transazioni. L’algoritmo di validazione di Harmony, denominato Effective Proof-of-Stake, garantisce la completa decentralizzazione grazie ad un sistema che combina delegazione dello stake, interesse composto sulle commissioni derivanti dalla partecipazione al network e doppia approvazione per lo slashing (la penalità inflitta ai validatori che non si comportano onestamente).

funzionamento dello sharding di Harmony One

L’efficienza della blockchain di Harmony ONE la rendono adatta ad una grande varietà di applicazioni decentralizzate, alcune delle quali già attive e funzionanti:

DeFi: MochiSwap e Viper sono due piattaforme swap che possono vantare già migliaia di utenti e decine di milioni di dollari statunitensi in TVL (total value locked, l’ammontare di denaro depositato), con transazioni e protocolli di farming che beneficiano di transazioni veloci ed economiche.

NFT: il nascente mercato dei non-fungible-token è arrivato recentemente anche su Harmony ONE, grazie alla piattaforma daVinci, che al momento ha raccolto già oltre 740 artisti e più di 6000 opere nel proprio catalogo.

Gaming: anche se non è ancora disponibile nessuna applicazione decentralizzata, la velocità della blockchain di Harmony sarebbero al centro di una partnership con Animoca, colosso del settore del blockchain gaming dietro a Cryptokitties e che può vantare licenze di brand come Formula 1, Garfield e Atari.

Grande enfasi è stata posta anche sul rendere la blockchain di Harmony comunicante con protocolli già esistenti: sono già attivi infatti i bridge con la blockchain di Ethereum, Binance Smart Chain e Polygon (MATIC), che permettono la creazione e lo scambio di asset wrapped.

Il team di Harmony ONE

Il team di Harmony comprende talenti con esperienze nei maggiori colossi dell’informatica: il fondatore e attuale CEO Stephen Tse ha lavorato presso Microsoft, Google ed Apple, prima di fondare un’azienda nel campo del social search poi acquisita da Apple. Un altro cofounder, Sahil Dewan, ha lavorato per il Draper Dragon Found e come advisor per diversi progetti nel comparto blockchain. Altri membri del team di sviluppo di Harmony ONE possono vantare esperienze lavorative presso Amazon, Huawei e Waves Protocol.

La software house responsabile dello sviluppo di Harmony ONE ha sede presso Mountain View in California, negli Stati Uniti.

Harmony ONE Valore e Prezzo

Il prezzo del token nativo di Harmony ONE, secondo l’autorevole CoinMarketCap, è il seguente:

Dal momento che il sito si limita ad aggregare i prezzi da diversi exchange e piattaforme DeFi, è possibile che il token venga scambiato ad un prezzo leggermente diverso sulla propria piattaforma di riferimento.

Dove Comprare Harmony ONE

Il token di Harmony è disponibile su una grande varietà di exchange centralizzati e DeFi: fra i più conosciuti è doveroso citare Binance, una delle piattaforme di trading più conosciute del settore. Se non disponi ancora di un account, clicca qui per registrarti con uno sconto del 5% su tutte le fees di transazione, tra le più basse per gli exchange.

Una volta creato un account su Binance, potrai acquistare il token ONE utilizzando Bitcoin, Binance Coin o le due stablecoin Tether e Binance USD: per farlo ti basterà selezionare “Mercati” dal menù principale e cercare “One” nella barra di ricerca delle coin:

Una volta selezionato “Scambia”, avrai accesso all’interfaccia di trading vera e propria: scegli il prezzo d’acquisto per impostare un ordine di tipo “Limite” o seleziona “Mercato” per acquistare istantaneamente al prezzo corrente di scambio. Una volta deciso quanto vuoi investire in Harmony, clicca su “Compra ONE”: se l’ordine sarà concluso con successo troverai i tuoi nuovi token nel Wallet Spot, raggiungibile dal menù in alto a destra.

Il Token ONE

Il token proprietario della blockchain di Harmony è ONE, che svolge tre funzioni fondamentali:

Staking: il token viene utilizzato per la validazione delle transazioni tramite il consueto meccanismo del Proof-of-Stake, fornendo un incentivo agli utenti per prendere parte al network.
Fee: ONE viene utilizzato per pagare le interazioni con la blockchain di Harmony, risultando fondamentale per spostare o creare asset.
Governance: i possessori di ONE possono votare gli sviluppi del protocollo, promuovendone così la decentralizzazione e la partecipazione della community.

Creato inizialmente sulla rete di Ethereum e Binance Smart Chain, il token ONE è stata spostato sulla blockchain proprietaria di Harmony a partire da Giugno 2019, un mese dopo il lancio sul popolare exchange Binance.

Il token ONE dispone di una supply massima di 12,600,000,000 (12 miliardi e 600 milioni) ed è stato lanciato sul mercato ad un prezzo di 0.0065 dollari statunitensi.

Harmony ONE Staking

Come osservato, Harmony sfrutta un sistema di validazione derivato dal Proof-of-Stake: è quindi possibile mettere in staking la propria quota di Harmony ONE per contribuire alla stabilità del network, ricevendo in cambio un quantitativo di token come ricompensa.

Se hai acquistato su Binance, avrai la possibilità di prendere parte allo staking direttamente dall’interfaccia dell’exchange: i rendimenti attuali sono intorno al 10% annuo, e non potrai disporre dei token per un periodo di 30, 60 o 90 giorni, con percentuali di ricompensa direttamente proporzionate al tempo di staking impostato dall’utente. Se preferisci, è possibile anche prelevare i token sul proprio wallet personale (come ad esempio Metamask, avendo cura di impostare la blockchain principale di Harmony) e prendere parte allo staking di Harmony direttamente. Per maggiori informazioni, puoi consultare questa guida.

Previsioni su Harmony ONE

E’ ovviamente impossibile riuscire a prevedere il prezzo di un asset crypto nel prossimo futuro; è comunque possibile ipotizzare che se la blockchain di Harmony ONE riuscisse ad attirare un numero sufficiente di utenti, il prezzo del token potrebbe di conseguenza aumentare.

In contrasto, è doveroso affermare che esistono diverse blockchain che propongono funzionalità e costi di transazione in linea con quelli di Harmony: per questa ragione, è altrettanto possibile che il progetto non raggiunga un volume sufficiente di transazioni e applicazioni decentralizzate da determinare il successo del progetto.