E’ davvero un pessimo periodo per Ethereum: dopo il repentino calo del prezzo sotto la soglia psicologica dei 200$ (dai massimi di oltre 1200$ di Gennaio), è notizia recente che l’atteso update Constantinople è stato rimandato a Gennaio 2019. Le ragioni di questo ritardo sono da imputare ad un’inattesa difficoltà sorta durante i test lo scorso 13 Ottobre, e che ha reso impossibile rilasciare l’update sulla rete principale di Ethereum.
L’update, atteso da più di un anno, avrebbe dovuto portare importanti aggiornamenti alla codebase di Ethereum e rappresentare un ulteriore passo verso il passaggio della sua blockchain ad un protocollo Proof-of-Stake. Nelle intenzioni degli sviluppatori, questa fondamentale modifica del metodo di validazione di Ethereum per le sue transazioni servirà a risolvere l’annoso problema della scalabilità, e rappresenta il tassello finale prima dell’update “finale” Serenity, atteso per il 2020.
L’iniziale entusiasmo per i primi test è stato presto sostituito con la rassegnazione: in uno scarno comunicato su Twitter Afri Schoedon, lead developer di Ethereum, ha comunicato che l’update avrebbe reso la blockchain di Ethereum “instabile” e invitato ad utilizzare altre testnet in attesa di update da parte del team, rimandando l’aggiornamento al 2019. Ulteriori analisi sono tuttora in corso, anche se il team di Ethereum non ha ancora rilasciato dichiarazioni in merito.
L’annuncio del ritardo arriva in un momento difficile per questo progetto, che oltre al prezzo deve affrontare il rumor sempre più insistente che il suo fondatore Vitalik Buterin potrebbe abbandonare Ethereum in un prossimo futuro. Proprio recentemente, il geniale programmatore russo ha avuto un acceso diverbio su Twitter con l’economista Nouriel Roubini,e ha rivelato di possedere l’equivalente di circa 70 milioni di dollari in Ethereum.
Staremo a vedere come il mercato reagirà alla notizia di questo inatteso ritardo nella roadmap di Ethereum. Il prezzo delle maggiori criptovalute è ancora in una fase negativa, quindi è possibile che la notizia passi inosservata in un mare di segni negativi.
Vuoi restare aggiornato su questo argomento? Non perderti le nostre Ethereum News.