Gli sviluppatori di Ethereum (ETH) hanno recentemente presentato gli aggiornamenti più significativi della rete ETH durante l’Ethereum Core Devs Meeting che si è svolto Venerdì 15 Giugno 2018. Nel corso di questo importante appuntamento, giunto ormai alla quarantesima edizione, si è discusso principalmente dell’atteso aggiornamento Casper e dell’implementazione della funzionalità di Sharding, arrivando a suggerire di fondere questi due importanti e attesi update per il progetto Ethereum.

Lo Sharding è una funzionalità annunciata dal fondatore di Ethereum Vitalik Buterin ad Aprile 2018 con lo scopo di aumentare il numero di transazioni processabili dalla blockchain, distribuendo il lavoro tra più nodi invece di avere un registro unico condiviso da tutta la rete. Diminuendo il numero di nodi necessario a processare ogni singola transazione, l’elaborazione della blockchain risulta più veloce ed economica, andando a migliorare uno degli aspetti più dibattuti di Ethereum, la scalabilità. Lo Sharding, attivo da qualche mese su alcune testnet, ha già mostrato risultati incoraggianti e sarà implementato sulla blockchain principale nel prossimo futuro.

Casper invece è il nome della nuova incarnazione di Ethereum, il cui rilascio è già iniziato nell’Ottobre 2017 e dovrebbe completarsi negli ultimi mesi secondo la roadmap ufficiale.
Il cuore di questo atteso update è il passaggio di Ethereum dal sistema di validazione delle transazioni denominato Proof of Work (PoW) a quello di Proof of Stake (PoS), che riduce di molto l’importanza dei Miners a favore di nodi che hanno accumulato tokens. Questa soluzione comporta un deciso aumento dell’efficienza energetica, e migliora la decentralizzazione e la sicurezza del network di Ethereum. Il rilascio di Casper è già iniziato da qualche mese, con le funzionalità più avanzate ancora in fase di test su reti private.

Non sono ancora disponibili date per il rilascio completo di Ethereum Casper, ma è probabile che l’avvento del PoS avvenga nel corso del 2018. E’ ancora incerto come il cambiamento della modalità di convalida delle transazioni andrà ad impattare sul prezzo di Ethereum.