Utilizzare Bitcoin per i pagamenti è diventato molto più semplice e immediato rispetto al passato, perché oggi esistono sul mercato moltissimi strumenti per comprare beni e servizi presso una vasta gamma di venditori utilizzando questa criptovaluta. Se vuoi scoprire come acquistare (quasi) tutto su Internet o al bar sotto casa, continua a leggere la nostra guida e preparati a mettere a frutto i profitti del tuo trading!

Pagare in Bitcoin con le Crypto Card

La modalità più veloce per pagare utilizzando Bitcoin è integrare le crypto a forme di pagamento che utilizziamo già: in altre parole, una carta di debito uguale a quelle che tutti usiamo quotidianamente anche con il proprio smartphone. Ecco una selezione di alcune carte crypto attualmente disponibili in Italia e funzionanti con i maggiori circuiti bancari:

Pagare in Bitcoin con Binance Card

Binance Card è la carta emessa dal popolare exchange Binance in partnership con la controllata Swipe. Si tratta di una carta di debito crypto su circuito Visa collegata al proprio account Binance, che può essere utilizzata per le transazioni di tutti i giorni e che converte automaticamente le crypto presenti nel wallet dedicato a Binance Card.

Una volta creato un account su Binance, seleziona “Carta Visa” dal menù principale e compila il form per riceverla. In attesa di ricevere via posta la propria Binance Card, è possibile utilizzare una carta virtuale e associarla al proprio account Google Pay o Apple Pay. Sarà quindi possibile utilizzare Bitcoin per pagare qualsiasi spesa in negozi fisici o online, ricevendo anche un cashback in crypto sulla base dei Binance Coin conservati nel proprio account.

Binance Card non ha costi mensili o annuali, né prevede il pagamento di una quota di emissione.

Clicca qui per registrarti a Binance con uno sconto del 5% su tutte le commissioni.

Pagare in Bitcoin con Coinbase Card

Coinbase è un popolare exchange statunitense, attivo da anni e fra i primi a testare la possibilità di spendere Bitcoin direttamente con una carta di debito. Anche la Coinbase Card sfrutta il popolare circuito Visa ed è accettata pressoché ovunque, oltre ad essere disponibile anche in Italia.

coinbase card visa

Per richiedere la Coinbase Card, sarà prima necessario disporre di un conto su Coinbase e richiedere la carta tramite la comoda app ufficiale, disponibile per Android e iOS. Una volta confermate le informazioni di identità, la carta fisica verrà inviata al destinatario entro qualche giorno.

Coinbase Card funziona online e in qualsiasi negozio fisico che si appoggi al circuito Visa per elaborare i pagamenti. L’emissione della carta ha un costo fisso di 4,95€ che viene detratto direttamente dall’account. Ogni cambio valuta crypto/fiat avrà anche una commissione del 2,49%, mentre le operazioni POS a livello nazionale avranno un costo aggiuntivo dello 0.20% e 3% se effettuate all’estero.

Clicca qui per registrarti a Coinbase con un bonus di 10€ per i primo 100€ investiti in Bitcoin.

Pagare con Bitcoin su Amazon

Al momento Amazon non prevede ancora la possibilità di effettuare acquisti pagando direttamente con Bitcoin: per effettuare transizioni sul popolare marketplace di Jeff Bezos sarà sufficiente utilizzare una delle carte crypto che abbiamo esaminato proprio in questa guida. Il procedimento per completare un acquisto sarà uguale ad una comune carta rilasciata dalla propria banca e non richiederà l’installazione di altri software o estensioni del browser.

Per pagare con Bitcoin su Amazon, inserisci un articolo nel carrello e procedi alla cassa: arrivato al momento del pagamento, sarà sufficiente immettere le informazioni della propria carta crypto e confermare la transazione.

il logo di amazon e bitcoin


Se preferisci usare Bitcoin per pagare su Amazon ma non disponi di una carta crypto, puoi utilizzare BitRefill: si tratta di una popolare piattaforma che permette di acquistare buoni regalo tramite criptovalute in centinaia di negozi in tutto il mondo, compresa ovviamente l’Italia. Dopo aver creato un account, ti basterà selezionare la gift card di Amazon.it, sceglierne il valore ed acquistarla per utilizzarla in occasione del prossimo acquisto.

Pagare in Bitcoin con BitPay

BitPay è un popolare servizio di pagamento crypto che permette di comprare Bitcoin e riceverli da altri utenti in modo semplice, veloce e sicuro. La piattaforma mette a disposizione un wallet online e un’estensione per il browser Chrome che permette di spendere Bitcoin su popolari siti di ecommerce, attingendo ai fondi presenti sul proprio account.

pagare in bitcoin con BitPay

Oltre alle funzionalità online, BitPay ha da poco lanciato la propria carta crypto (per ora non disponibile in Italia) che permetterà ai propri utenti di utilizzare Bitcoin per gli acquisti di ogni giorno. Un’app gratuita è disponibile per tutti gli utenti per gestire i propri fondi in crypto ed effettuare pagamenti in Bitcoin.

La piattaforma offerta da BitPay si rivela utile anche per l’utenza business, perché permette di ricevere in modo sicuro pagamenti da tutto il mondo con una commissione fissa dell’1%, una percentuale largamente inferiore rispetto ad altri gateway. L’account Business può essere utilizzato anche per ricevere pagamenti nel proprio negozio fisico con tempi di transazione pressoché istantanei, permettendo così di accettare Bitcoin, Ethereum ed altre criptovalute.