Chi non conosce PayPal? Questo popolare metodo di pagamento è diventato infatti uno dei più utilizzati su Internet e ha preso piede anche in Italia, grazie alla velocità delle transazioni e alle tutele offerte per gli acquisti online. In questa guida, vedremo come comprare Ethereum con PayPal in pochi click.

comprare ethereum con paypal

Come creare un account su PayPal

Per prima cosa, sarà necessario avere un account PayPal con dei fondi a disposizione. Se non disponi ancora di un account, puoi registrarti da questo link e trasferire successivamente fondi tramite carta di credito o debito per comprare Ethereum con Paypal. Al momento della creazione dell’account, potrai scegliere fra due tipi di account: Conto Personale e Conto Business.

Il Conto Personale è la scelta giusta se non hai intenzione di fare molte transazioni o vendere attivamente prodotti e servizi online: sarà più che sufficiente per comprare Ethereum con PayPal. Se invece punti a ricevere pagamenti da clienti e vuoi avere la possibilità di emettere fatture, scegli un account di tipo Business.

tipi di conti paypal

Una volta selezionato il tipo di conto desiderato, avrai la possibilità di aggiungere fondi tramite una carta di credito o un conto bancario. Tieni a mente che sarà necessario confermare il tuo account aggiungendo alcune informazioni personali. Ti consigliamo anche di confermare il tuo numero di telefono, per avere la possibilità di utilizzare PayPal anche da smartphone, tramite la comoda App gratuita disponibile per Android e iPhone.

Una volta creato un account e aggiunto i fondi, sei pronto a comprare Ethereum con PayPal.

Dove comprare Ethereum con PayPal

Abbiamo diverse opzioni a nostra disposizione per comprare Ethereum con PayPal: andiamo  ora a vedere eToro, un broker CFD che ti permetterà di comprare titoli legati al valore di Ethereum in pochi click.

Comprare CFD Ethereum su eToro

eToro è un celebre broker CFD molto utilizzato dai professionisti del trading grazie alle potenti operatività di trading che mette a disposizione e ai più di 1.000 asset a disposizione. Dispone di tutte le autorizzazioni per operare legalmente in Europa e Italia, quindi non dovrai preoccuparti di dover affidare il tuo denaro a misteriosi broker oltreoceano.

Tramite questo broker avrai la possibilità di acquistare dei CFD (o contratti per differenza), cioè un tipo di prodotto finanziario legato al prezzo di un altro asset (come in questo caso Ethereum). E’ bene chiarire che non stai acquistando “materialmente” Ethereum, ma piuttosto un titolo che segue l’andamento del suo valore. Questo tipo di investimento si rivela ideale per chi non vuole perdere tempo con complicati wallet hardware, decine di password da ricordarsi e frequenti attacchi di hacker verso gli exchange di criptovalute.

Inizia a fare trading di CFD Ethereum – Registrati Qui

Una volta creato un account su eToro e confermato il tuo account, avrai la possibilità di aggiungere fondi utilizzando ovviamente anche PayPal; potrai ovviamente trasferire i guadagni realizzati dal trading utilizzando questo metodo di pagamento.

il logo di etoro

Un altro grande vantaggio di comprare CFD Ethereum su eToro è dato dalla possibilità di sfruttare due operatività di trading come la leva finanziaria e la vendita allo scoperto: avrai quindi la possibilità di moltiplicare il tuo trade fino a 100 volte e puntare sul ribasso del prezzo di Ethereum, andando così a guadagnare anche se il prezzo della criptovaluta cala. Due enormi vantaggi rispetto al normale acquisto di Ethereum!

Inizia a fare trading di CFD Ethereum – Registrati Qui

*(Investimento ad alta volatilita’. Il tuo capitale e’ a rischio.)

Non perderti la nostra guida su come comprare Bitcoin su eToro per vedere nel dettaglio come registrarti ed eseguire un trade. Ti basterà cercare Ethereum nella lista degli asset e seguire lo stesso procedimento illustrato per il Bitcoin.

Comprare Ethereum su LocalEthereum

LocalEthereum è una piattaforma che ti permetterà di metterti in contatto con venditori intenzionati a trattare Ethereum, un procedimento molto diverso dal comprare CFD Ethereum su eToro. Una volta iscritto alla piattaforma (clicca qui per registrarti) avrai la possibilità di scegliere tramite quale venditore effettuare la transazione. Assicurati di aver impostato “PayPal” come modalità di pagamento.

schermata trading local ethereum

La piattaforma offerta da LocalEthereum è seria e affidabile, ma indubbiamente più scomoda e meno immediata rispetto all’acquisto di CFD su eToro. Un altro svantaggio è che il prezzo non è in tempo reale, ma deciso di volta in volta dal singolo venditore al quale andremo a rivolgerci. Non ci sarà neanche la possibilità di sfruttare la leva finanziaria o la vendita allo scoperto, perché in questo caso effettueremo una vera e propria transazione  sulla blockchain di Ethereum, pagando ovviamente anche la commissione alla rete.

Dove conviene comprare Ethereum?

Come abbiamo visto, per comprare Ethereum con PayPal abbiamo a disposizione su opzioni molto diverse fra loro. Se ti interessa investire il prima possibile e sfruttando un broker affidabile, allora la scelta non può che essere eToro: la piattaforma di trading è fra le più avanzate sul mercato, e ti permetterà di sfruttare operatività da professionista.

Se invece preferisci comprare Ethereum tramite un venditore privato, allora LocalEthereum è sicuramente la scelta migliore: attenzione però ai lunghi tempi di transazioni, alle commissioni elevate e al rischio di truffa con alcuni venditori disonesti.

 

Cos’è Ethereum

Ethereum è la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato ed è sicuramente uno dei progetti più interessanti di tutto il settore. Il concept di Ethereum è stato proposto dal giovane programmatore Vitalik Buterin nel 2013, per vedere la luce due anni dopo dopo un crowdsale record per l’epoca. Grazie all’innovativo uso degli smart contracts, la blockchain di Ethereum è in grado di eseguire operazioni complesse in autonomia ed è diventata lo standard per moltissime altre criptovalute, denominate token ERC-20, come Binance Coin e VeChain.

Molte criptovalute nella top 100 sono state create proprio partendo dalla blockchain principale di Ethereum, come EOS e Tron, per sviluppare solo successivamente una propria rete proprietaria.Sono già presenti sul mercato più di 2000 applicazioni basate su Ethereum, che spaziano da videogames come il celebre Cryptokitties a gestionali finanziari come Compound. Le possibilità d’uso sono praticamente infinite, ma il progetto è stato funestato da una serie di problemi di scalabilità che dovrebbero essere risolti dagli attesi update.

Attualmente, il prezzo di Ethereum è in calo rispetto ai suoi massimi di Gennaio 2018, ma il rilascio dei nuovi aggiornamenti potrebbe riportare in alto il prezzo.

Vuoi saperne di più? Non perderti le nostre Ethereum News.