Comprare Bitcoin può sembrare, almeno all’inizio, estremamente complicato e difficile: non è affatto così e te lo dimostreremo!
Gli esperti di CryptoHub hanno preparato per te una guida semplice e completa con tutte le informazioni necessarie per comprare Bitcoin in pochi minuti. Continua a leggere per scoprire come comprare Bitcoin, come scegliere un wallet Bitcoin e molto altro ancora.
Sezioni
Come Comprare Bitcoin
Comprare Bitcoin è molto semplice e non richiede più di qualche minuto. Abbiamo selezionato per te quattro diverse piattaforme per acquistare Bitcoin e fare trading in pochi minuti su con piattaforme affidabili, sicure e legali anche in Italia.
Comprare Bitcoin con Binance
Binance è uno degli exchange più utilizzati al mondo, e si è costruito una solida reputazione nonostante sia stato fondato solo nel 2017. Oltre a disporre di una lista vastissima di asset crypto, propone anche un’interfaccia di trading molto avanzata ma semplicissima da utilizzare anche per un neofita. Oltre alla possibilità di vendere e comprare Bitcoin, Binance dispone di prodotti finanziari che lo rendono uno dei colossi del settore anche in termini di rendimenti e sicurezza.
Il processo di registrazione di Binance è rapido e non richiederà più di qualche minuto: una volta completato, sarai pronto a comprare Bitcoin utilizzando una grande varietà di sistemi di pagamento.
Seleziona “Acquista Crypto” dal menù principale in alto e seleziona la modalità di pagamento che preferisci: puoi scegliere fra deposito bancario, carta di credito/debito, exchange P2P o tramite altri provider di pagamento come Simplex e Banxa. Se per esempio desideri acquistare Bitcoin con carta di credito, ti sarà sufficiente inserire l’importo in € e proseguire l’operazione.

Clicca qui per registrarti a Binance con il 5% di sconto a vita su tutte le commissioni di trading
Comprare Bitcoin con Coinbase
La seconda piattaforma che vogliamo consigliarti per comprare Bitcoin è Coinbase, un exchange americano conosciuto per la sua sicurezza e attivo sul mercato dal lontano 2012. Aprire un conto su Coinbase è semplicissimo, e in pochi minuti sarai pronto ad acquistare Bitcoin in modo del tutto legale e sicuro tramite la piattaforma in lingua italiana. Una volta creato un account, ti sarà sufficiente selezione “Bitcoin” dalla pagina principale ed inserire l’importo in Euro che desideri acquistare.

Se si tratta del tuo primo acquisto di Bitcoin, è probabile che ti venga richiesto di confermare l’email di registrazione e l’identità (il processo è automatico e richiede un documento in corso di validità); completato anche questo step potrai scegliere quale criptovaluta acquistare e che modalità di pagamento utilizzare fra bonifico bancario o carta di credito/debito. Nel primo caso, sarai in grado di comprare Bitcoin in tre-quattro giorni lavorativi, tramite i fondi in euro che saranno addebitati direttamente sul tuo account Coinbase secondo le normali tempistiche di un bonifico internazionale. Utilizzare la carta di credito o debito invece renderà l’acquisto di Bitcoin praticamente immediato, anche se le commissioni saranno leggermente più alte.
Una volta completata la transazione, troverai i tuoi fondi all’interno della sezione “Portafoglio” raggiungibile dal menù centrale da dove potrai, se lo preferisci, spostarli presso un altro wallet fuori da Coinbase o riceverne altri da un indirizzo esterno. Sempre da questa sezione avrai il completo controllo dei tuoi fondi crypto, e potrai scegliere di acquistare o vendere altcoins.
Se ti registri a Coinbase tramite questo link, potrai usufruire di un bonus di benvenuto di 10€ se acquisti almeno 100 € in Bitcoin.
Comprare Bitcoin con LocalBitcoins
Un’altra piattaforma che vogliamo consigliarti per acquistare Bitcoin è LocalBitcoins, un’azienda finlandese attiva sul mercato dal 2012 e ritenuta molto affidabile. Comprare Bitcoin con LocalBitcoins è leggermente diverso a Coinbase o Binance, ma ugualmente semplice e veloce.

Per iniziare, completa la registrazione e seleziona l’ammontare di Bitcoin che vuoi acquistare e la modalità di pagamento. Questa piattaforma ti offre infatti la possibilità di comprare Bitcoin anche con PayPal, PostePay e Western Union oltre alla classica carta di credito e bonifico bancario, a discrezione del venditore di Bitcoin che andrai a scegliere.
Una volta selezionato il trader con il quale effettuare la compravendita, potrai contattarlo per stabilire come procedere con la transazione. Assicurati di avere già un wallet Bitcoin dove ricevere i tuoi nuovi fondi, o crea un wallet su un altro exchange dove farti inviare i BTC.
Clicca qui per registrarti su LocalBitcoins.
Comprare Bitcoin con BitcoinATM
Bitcoin ATM è una startup innovativa che ti permette di comprare Bitcoin tramite sportelli automatici non troppo diversi dal normale Bancomat che utilizziamo tutti i giorni. Molto popolare soprattutto nei paesi asiatici, Bitcoin ATM sta iniziando a diffondersi in Europa e ha già installato diversi distributori anche in Italia.

Bitcoin ATM ti permette di comprare e vendere Bitcoin, Ethereum e Litecoin (altre criptovalute sono previste nel prossimo futuro) e di pagare comodamente con carta di credito o contanti. L’azienda tratterrà una piccola percentuale come commissione per la compravendita.
Consulta questa mappa aggiornata costantemente per trovare il Bitcoin ATM più vicino a te in Italia e comprare Bitcoin oggi stesso.
Come conservare Bitcoin
Ok, ti sei registrato presso un exchange e finalmente hai acquistato una piccola quantità di Bitcoin. Cosa farne ora? Ecco alcune soluzioni per conservare una criptovaluta in sicurezza.
Conservare Bitcoin su un Exchange
Si tratta di una delle opzioni meno consigliate, perché espone al rischio che la piattaforma sia hackerata o qualche malintenzionato prenda possesso dei fondi; si tratta di un’eventualità più volte accaduta in passato, e che spesso espone gli utenti a lunghe e difficili battaglie legali con exchange con sede legale in qualche disperso paradiso fiscale.
Conservare Bitcoin su un Wallet Software
I wallet software permettono di conservare i propri asset crypto al di fuori di un exchange, tramite file memorizzati in locale sul proprio computer; Sono però vulnerabili a phishing e altre forme di attacco che possono comportare la perdita di fondi. Fra le centinaia di wallet disponibili, Exodus Wallet è un buon compromesso in termini di asset disponibili e sicurezza.
Conservare Bitcoin su un Wallet Hardware
Se preferisci mantenere il controllo dei tuoi Bitcoin con un device fisico, Trezor è un buon compromesso in termini di prezzo ed affidabilità: si tratta di un dispositivo USB che permette di conservare i propri fondi crypto in assoluta sicurezza e al riparo da qualsiasi malintenzionato online. Oltre a Bitcoin, avrai la possibilità di conservare Ethereum, Litecoin e centinaia di token ERC-20.