Coinbase è da tempo una delle piattaforme più conosciute e user-friendly per comprare Bitcoin nonostante la scelta degli asset a disposizione per gli investitori non sia fra le più vaste sul mercato. L’exchange statunitense infatti ha offerto per gran parte della sua esistenza soltanto tre asset (Bitcoin, Ethereum e Litecoin) fino alla gradita aggiunta di Ethereum Classic e Bitcoin Cash lo scorso anno. Solo recentemente sono stati introdotti i token ERC-20 0x e Basic Attention Token, con quest’ultimo che deve ancora raggiungere i volumi necessari per debuttare ufficialmente nell’exchange principale.

Ed è notizia di questi giorni che Coinbase stia considerando l’introduzione di più di 30 nuove criptovalute, molte già in fase avanzata di testing e la cui introduzione su almeno una delle piattaforme gestite dall’azienda è probabilmente questione di mesi se non settimane. Questa la lista dal blog ufficiale di Coinbase:

nuove criptovalute su Coinbase

Naturalmente la menzione di Coinbase non è sufficiente a garantire che l’asset sarà effettivamente listato sulla piattaforma: si tratta soltanto di una manifestazione di interesse e l’inizio di un processo esplorativo per valutare la fattibilità dell’operazione. Come spiega infatti Coinbase in un post sul suo blog aziendale, è necessario che i nuovi token siano legati a progetti seri e pienamente in regola con le attuali leggi statunitensi.

Non è da escludersi, precisa Coinbase, che alcuni asset possano essere offerti soltanto in una modalità di trading “chiusa”: non sarebbe quindi possibile inviare o ricevere fondi tramite il proprio conto sulla piattaforma, che limiterebbe gli investitori a comprare o vendere uno specifico asset senza la possibilità di spostare le proprie criptovalute al proprio wallet personale o presso un’altro exchange. Una possibilità non certo esaltante e che rischia di trasformare Coinbase in una piattaforma simile a eToro, il celebre broker online che permette il trading CFD di Bitcoin e altre criptovalute solo all’interno del proprio circuito.

L’annuncio di Coinbase, sostiene ancora la comunicazione diffusa tramite il blog aziendale, è solo la prima di una lunga serie di novità per l’exchange: lo scopo dichiarato infatti è riuscire ad offrire ai propri clienti oltre il 90% delle criptovalute in circolazione. Senz’altro un obbiettivo ambizioso, considerato anche il gran numero di progetti abbandonati e moribondi che non tarderanno a fallire in questo periodo di mercato ribassista. Staremo a vedere se la maggiore facilità d’acquisto per un numero crescente di token riuscirà a riportare il mercato ai fasti dello scorso Gennaio.

 

Vuoi restare aggiornato su Coinbase e le criptovalute? Non perderti le Altcoins News.