C’è chi ha iniziato ad investire in Crypto con risparmi accumulati negli anni, chi ha una quota di stipendio mensile già pronto ad arricchire il proprio wallet e chi investe anche i 10€ che la nonna gli regala per comprare il gelato. Chiunque investe, dal momento in cui scopre come acquistare Bitcoin al momento in cui ha un wallet più consistente, lo fa per vedere i propri investimenti crescere di settimana in settimana, se non di giorno in giorno. E per tutti i coiner, il punto di riferimento, astratto ma potente, sono loro: Le Balene.
Con il 42% di tutti i Bitcoin in mano ad appena 2,000 indirizzi, le balene sono attori protagonisti che possono spostare le sorti e l’andamento del valore di BTC: per capire meglio quanto siano influenti le transazioni di questi super investitori, ecco la classifica delle 5 Transazioni Bitcoin più ricche di sempre.
Sezioni
Aprile 2020 – 1.1 Miliardi (161.500 BTC)
10 Aprile 2020. È una tiepida giornata primaverile, tutto il Mondo sta imparando, con difficoltà, a convivere con gli effetti del Covid, con sentimenti che si alternano tra la paura di ammalarsi e la noia di restare chiusi in casa. Le giornate in lockdown sembrano sempre uguali, e anche quel 10 Aprile ti svegli, fai il caffè, partecipi pigramente al meeting di lavoro su Zoom, per fortuna non ti chiedono di tenere accesa la cam così puoi aprire twitter e buttare un occhio sul feed ma senza dargli troppa attenzione, aspetta, ma che…CHE SIGNIFICA CHE HANNO SPOSTATO 161.500 BTC IN UN COLPO SOLO????

Dopo poco tempo da questa transazione monstre, Paolo Ardoino, CTO di Bitfinex, ha spiegato su Twitter che si trattava di un’operazione per spostare 15k BTC in un hot wallet, mentre i rimanenti 146.500 BTC sono tornati all’indirizzo originale. E questa, Signori, è la storia dietro la singola transazione BTC più ricca di sempre (fino ad oggi…).
Febbraio 2020 – 1.03 Miliardi (106.857 BTC)
Anno bisesto, anno funesto. Non per le transazioni BTC a quanto pare, visto che anche la seconda classificata è una transazione avvenuta nel 2020 (spoiler: ce ne sono altre in classifica). A differenza della prima transazione, in questo caso non si sa chi abbia spostato questa ingente somma di BTC, 106.857 per la precisione, che al momento dello spostamento equivalevano a 1.03 Miliardi di Dollari. Ci sono state diverse ipotesi sulla natura di quello spostamento, ma la più accreditata è che si sia trattato di un exchange che stava muovendo fondi per non tenerli troppo nello stesso posto. Perché è così quotata questa ipotesi? La risposta è nella quarta transazione BTC più ricca di sempre, quindi non dimenticate questa storia nelle prossime righe.

Settembre 2019 – 1 Miliardo (94.404 BTC)
Anche il 2019 ha un posto in classifica. Precisamente il 6 Settembre 2019 è avvenuta questa transazione da 94.404 BTC che al tasso BTC del tempo ($10.654) equivale a poco più di 1 Miliardo di dollari. La caratteristica interessante di questa transazione è che l’indirizzo del wallet non è legato a nessun exchange, il che significa che si tratta di una transazione tra privati (o un privato che ha mosso fondi verso sé stesso). Anche in questo caso ci sono diverse teorie sulla transazione: alcuni pensano si tratti di piattaforme di trading che hanno spostato fondi, chi sostiene si tratti di qualche istituzione finanziaria, ciò che è sicuro è che questa transazione si prende il terzo posto di questa classifica.
Giugno 2020 – 933 Milioni (101.857 BTC)
Questa transazione si collega alla seconda che abbiamo visto. A Giugno, infatti, il wallet che aveva ricevuto i 106.857 BTC solo qualche mese prima, è stato svuotato e ha spostato ben 101.857 su un altro wallet. Per questo motivo, l’idea che si tratti di un exchange che sposta fondi da un wallet all’altro rimane la più probabile: questo significa che dietro la seconda e la quarta transazioni BTC più ricche di sempre dovrebbe esserci la stessa entità. Non male!
Ottobre 2019 – 894 Milioni (107.858 BTC)
I Crypto Exchange non immagazzinano tutti i Bitcoin da sé. A volte spostano le Crypto verso aziende terze che si occupano nello specifico di “crypto custodia”, cioè la conservazione di asset crypto in wallet offline e quindi meno esposti a malintenzionati. Questo è ciò che è avvenuto il 14 Ottobre 2019, quando Bitstamp ha girato 107.858 BTC (894 Milioni di Dollari) a Xapo, un’azienda che per l’appunto offre servizi di “Custody Provider”. Che tipo di commissione avrà dovuto pagare Bitstamp per un’operazione del genere? $3,89. That’s it. Meno di un Happy Meal.