Continua a grandi passi la marcia di Bitcoin verso l’ATH (all time high, la valutazione più alta mai raggiunta) di quasi 20.000$ stabilito al termine di un simile periodo di rialzi nell’ormai lontano Dicembre 2017.

La principale criptovaluta ha infatti raggiunto nelle scorse ore il prezzo di 18.000 dollari statunitensi su tutti i principali exchange, prima di un fisiologico rintracciamento che avviene spesso dopo un ingente rialzo nel breve periodo. A trainare l’entusiasmo dei trader continua a essere il sempre maggior coinvolgimento di investitori istituzionali, che continuano a comprare Bitcoin in previsione di ulteriori aumenti di prezzo. Un ruolo sempre maggiore sembra giocarlo anche notizie come il recente ingresso di PayPal ed i primi esperimenti delle Banche Centrali con valute virtuali, che stanno contribuendo a rendere “mainstream” tecnologie e protocolli prima considerati solo per nerd o, peggio, criminali sul dark web.

Ma se il record di prezzo sembra di nuovo all’orizzonte, vi sono alcune differenze fondamentali con la precedente bull run che si concluse con un tonfo a 3000$ in poco meno di un anno. Le ricerche su Google, ad esempio, sono meno di un quinto rispetto al precedente record stabilito nella settimana fra il 17 e 23 Dicembre:

ricerche bitcoin google trend 2020

Un altro fattore molto importante da prendere in considerazione è il costo delle transazioni: ai tempi dello scorso record, spostare Bitcoin da un wallet all’altro raggiunse costi proibitivi, raffreddando l’entusiasmo di molti utenti alle prime armi. Al momento attuale, nonostante il prezzo simile al 2017, le fee sono sì più alte della media, ma ben lontane dal record precedente come riporta il fee tracker di Ycharts:

Il motivo delle fee più contenute risiede nei tre anni di update tecnici implementati nel protocollo di Bitcoin, come la maggiore adozione di Segwit, l’upgrade lanciato nel 2018 ma che ha trovato il giusto seguito solo recentemente. Anche l’adozione del batching sulla transazioni da parte di sempre più exchange può aver contribuito a rendere Bitcoin nettamente più usabile: staremo a vedere se sarà sufficiente a reggere un nuovo ath.