Sempre più investitori istituzionali credono ad un prossimo rialzo del Bitcoin (BTC), almeno secondo una recente indagine della società finanziaria FundStrat Global Advisors.
Tom Lee, managing partner e responsabile aziendale per la ricerca, ha dichiarato nel corso di una recente intervista a CNBC che più della metà degli investitori interpellati per un sondaggio sono convinti che la ripartenza del Bitcoin sia imminente.

Il sondaggio ha coinvolto 25 diverse istituzioni finanziarie e più di 9.000 risposte ad un pool su Twitter condotto lo scorso 30 Settembre. Più del 50% degli intervistati sono concordi nell’affermare che il peggio sia passato, anche se c’è ancora molto terreno da recuperare per tornare ai fasti dei 20.000$ raggiunti lo scorso Dicembre.

Bitcoin a 15.000$ nel 2019?

Più di un terzo degli intervistati ha fissato un prezzo  target di almeno 15.000$ entro la metà del 2019, e con crescite ancora maggiori in futuro grazie all’aumento della difficoltà del mining. Una previsione che sembra difficile da credere guardando i dati del 2018, che ha visto un calo generale del Bitcoin e di tutto il mercato delle criptovalute.

chart bitcoin gennaio-ottobre 2018

Interessante anche la comparazione fra le risposte date dai professionisti del settore e la platea più generalista di Twitter: mentre il mondo della finanza sembra decisamente ottimista, il sondaggio aperto a tutti sul popolare social  network ha convenuto solo al 40% sul prezzo target di 15.000$ entro il 2019, preferendo una visione più ribassista.

Ma cosa spinge gli investitori istituzionali ad essere in larga parte fiduciosi che il Bitcoin stia per risalire? Un suggerimento sembra arrivare da Bloomberg,che in un recente articolo ha rivelato che ormai gli investitori istituzionali, come gli hedge fund, hanno ormai superato i privati quando si tratta di transazioni superiori ai 100.000$.

Bitcoin in salita: perché?

Nonostante il grande calo del prezzo, lo sviluppo del Bitcoin e delle criptovalute non sembra intenzionato a fermarsi. Ecco alcune delle ragioni che spingono gli investitori ad essere cautamente ottimisti:

  • Secondo alcuni rumors, il Nasdaq sta preparando il suo ingresso nel mercato delle criptovalute: un evento che comporterebbe un deciso rialzo del prezzo ed un aumento del volume degli scambi.
  • L’utilizzo di SegWit, l’update di Bitcoin per migliorare la velocità ed il costo delle transazioni, è ormai oltre il 50%.
  • Lo sviluppo del Lighting Network, un nuovo aggiornamento per migliorare ulteriormente la scalabilità di Bitcoin, è ormai in fase avanzata ed è già utilizzato da gateway di pagamento come Coingate e Globee.
  • Nonostante la SEC abbia rifiutato nuovamente la creazione di ETF basati sul Bitcoin, altre istituzioni stanno preparando dei progetti da presentare nei prossimi mesi.Vuoi saperne di più? Leggi tutte le nostre notizie su Bitcoin.