Che sia finalmente giunta la fine del famigerato crypto winter, il periodo ribassista che ha intrappolato Bitcoin e tutto il settore delle criptovalute per più di un anno dopo il record dei 20.000$ dollari a BTC?
E’ ovviamente ancora molto presto per dirlo: solo da qualche settimana il prezzo del Bitcoin è riuscito a mantenersi sopra la soglia psicologica dei 4000$, anche se diverse Altcoins hanno registrato guadagni impressionanti, come il 50% di Binance Coin in soli 7 giorni.
Diverse notizie positive sembrano essersi però concentrate nell’ultimo periodo: l’imminente lancio di Samsung del suo S10 con un wallet crypto pre-installato in collaborazione con Enjin Coin, l’ingresso di un colosso finanziario come JP Morgan nel settore crypto con una stable coin e la partnership fra Starbucks e Bakkt potrebbero presagire la fine del mercato ribassista.

L’annuncio di Starbucks, in particolare, sembra preludere la possibilità che utilizzare Bitcoin per i pagamenti diventi semplice come acquistare un caffè. Non è ancora nota la data dell’effettiva implementazione dei pagamenti in BTC, anche se il coinvolgimento con Bakkt, una piattaforma crypto per investitori istituzionali, garantirà la massima trasparenza e rispetto delle (poche, per ora) normative.
Un altro segnale che potrebbe indicare l’inizio di una fase rialzista è dato anche dal volume di scambi: negli ultimi 5 mesi nonostante il periodo decisamente negativo sono aumentati del 150% rispetto al periodo precedente.

Un flusso di capitale forse stimolato dall’ingresso di investitori istituzionali: proprio di recente il fondo di investimenti crypto Morgan Creek ha annunciato l’istituzione di un fondo da oltre 40 milioni di dollari per i suoi clienti. Una mossa facilitata anche da popolari exchange come Coinbase e Binance che si stanno attrezzando per offrire prodotti finanziari legati a Bitcoin ed Ethereum.
Come riporta Forbes, sempre più banche e istituzioni finanziarie “tradizionali” stanno iniziando a sperimentare l’uso della blockchain: staremo a vedere se Bitcoin riuscirà a mantenersi sopra i 4000$ o rimarrà intrappolato nel crypto winter.
Vuoi restare aggiornato su Bitcoin? Non perderti le nostre Bitcoin News.