Dopo un periodo di relativa stabilità, ieri Mercoledì 14 Novembre 2018 il prezzo del Bitcoin è crollato all’improvviso, trascinando con sé tutto il mercato delle criptovalute. Intorno alle 17 sono iniziati improvvisamente una grande quantità di vendite sui maggiori exchange, provocando il panico fra gli investitori e l’attivazione degli stop-loss automatici che hanno affossato ulteriormente il prezzo.

Nel corso del crollo, Bitcoin ha perso oltre il 12% scendendo sotto la soglia psicologica dei 6000$ che aveva mantenuto per tutto il 2018. Perdite ingenti anche per il resto del mercato: Ethereum è sceso al terzo posto per capitalizzazione e in questo momento viene scambiato intorno ai 180$, Ripple tocca 0.46$ (-9%), Bitcoin Cash 447$ (-14%).

crollo di bitcoin novembre 2018
fonte: Zerohedge.com

Si calcola che solo nella prima ora del crollo siano stati venduti più di 200 milioni di dollari, portando così la capitalizzazione dell’intero mercato delle criptovalute sotto i 200 miliardi di dollari, il punto più basso per l’anno in corso. Al momento il crollo non sembra essersi arrestato, e quasi tutte le top 100 segnano perdite sulle 24 ore con percentuali in doppia cifra.

Ma cosa ha causato questo crollo improvviso? Non sembra esserci una causa particolare come l’hacking di un grosso exchange o qualche problema con la blockchain di Bitcoin, ma è probabile che il mercato stia scontando il nervosismo per l’imminente hard fork di Bitcoin Cash, un update molto contestato dalla comunità degli sviluppatori di quello che per un periodo sembrava il concorrente più agguerrito del suo “fratello maggiore”, ma che non è mai riuscito a convincere le masse nonostante l’arrivo sul popolare exchange Coinbase.

Staremo a vedere se il mercato saprà riprendersi dall’ennesimo crollo che ha funestato un anno iniziato con il Bitcoin intorno ai 15.000$ e sceso a livelli al tempo impensabili. Sarà anche interessante vedere se Ripple riuscirà a mantenere la seconda posizione per capitalizzazione strappata a Ethereum, o se il “token delle banche” tornerà a inseguire.

Vuoi restare aggiornato su Bitcoin? Non perderti le nostre Bitcoin News