Nonostante Bitcoin non riesca a rompere la resistenza dei 4000$ da diversi giorni, Binance Coin ha iniziato un’improvvisa salita trascinando con sé molte altre crypto. Con un guadagno di oltre il 50% in una settimana il token ERC-20 lanciato dall’omonimo exchange è entrato di diritto nelle prime 10 criptovalute per capitalizzazione di mercato.

Binance Coin (BNB) è stato lanciato nel 2017, ed è utilizzabile su Binance per ottenere sconti sulle fee di trading e partecipare ai token sale che si svolgono sulla piattaforma, come il recente lancio di BitTorrent sulla blockchain di Tron. Possibilità che, grazie anche alla grande popolarità dell’exchange cinese, hanno garantito una salita costante del prezzo.

Basato su Ethereum, questo token prevede un supply totale di 200 milioni di token. La particolarità di Binance Coin è che, come prescritto nel white paper, Binance si impegna a investire il 20% dei suoi profitti nell’acquisto e distruzione dei token, in modo da aumentarne la scarsità e di conseguenza il prezzo. L’ultimo token burn, questo il nome dell’operazione, si è svolto lo scorso Gennaio.

Nelle intenzioni degli sviluppatori, Binance procederà a distruggere fino al 50% della quantità di token massima disponibili: ben 100 milioni BNB saranno eliminati nel corso dei prossimi anni. L’exchange ha anche annunciato che Binance Coin sarà fondamentale per i futuri piani di espansione dell’azienda: un exchange decentralizzato è attualmente in fase di test e sono allo studio anche delle carte di pagamento convertibili istantaneamente in fiat.

E’ possibile acquistare Binance Coin presso molti exchange, anche se ovviamente la piattaforma d’elezione rimane proprio Binance. Dal momento che si tratta di un token ERC-20, gran parte dei wallet Ethereum saranno in grado di conservare in sicurezza i propri BNB. Se stai cercando un wallet desktop multivaluta per Mac o Windows, la scelta non può che ricadere su Exodus wallet.

Vuoi restare aggiornato sulle Altcoin e Binance? Non perderti le nostre Altcoin News.