Con una mossa a sorpresa che ha spiazzato i molti in attesa del prossimo coin burn di BNB, il popolare exchange di criptovalute Binance ha annunciato l’introduzione di azioni tokenizzate sulla propria piattaforma di trading a partire da oggi. Il primo titolo ad essere disponibile, e non sembra essere un caso, è la popolare azienda statunitense di auto elettriche Tesla, che proprio recentemente aveva incluso Bitcoin all’interno del proprio bilancio.
Le azioni tokenizzate di Tesla, acquistabili anche in frazioni di un centesimo, sono legate ad azioni reali possedute dagli intermediari di Binance che ne garantiscono quindi il possesso; l’acquisto di azioni permette di ricevere anche i rispettivi dividendi, una funzionalità che avvicinerà sempre di più il mondo delle crypto con la finanza tradizionale. Non è ancora chiaro se sarà possibile aprire posizioni short o utilizzare strumenti come la leva finanziaria, ma, come annunciato, non si tratta che del primo passo dell’exchange di Changpeng Zhao, il CEO di Binance sempre molto attivo su Twitter:
Nelle intenzioni di Binance, presto altre azioni tokenizzate saranno disponibile per il trading: una mossa che sembra indirizzata a conquistare un nascente mercato al momento dominato dagli exchange rivali FTX e Bittrex, o da piattaforme DeFi come Synthetix su Ethereum. A differenza di altre soluzioni decentralizzate, le azioni tokenizzate su Binance seguiranno gli orari del Nasdaq, e saranno quindi disponibili per il trading solo in contemporanea con la Borsa USA. Per effettuare operazioni, sarà necessario disporre di un account verificato con i propri documenti.
Gli utenti di Binance potranno scambiare le azioni di Tesla senza alcuna commissione di negoziazione: non è ancora quindi chiaro il business model dell’exchange, che potrebbe limitarsi a guadagnare dallo spread.
Al momento il trading con le azioni tokenizzate di Tesla è aperto solo a Binance USD (BUSD). Se non disponi di un account, clicca qui per registrarti a Binance con uno sconto delle fee del 5%.