Con una nota pubblicata sul suo sito ufficiale, il colosso dei videogiochi statunitense Atari ha annunciato il lancio di un nuovo crypto-casinò virtuale, che dovrebbe vedere la luce intorno al prossimo Maggio. Sviluppato in collaborazione con Decentral Games, software house già impegnata nel settore delle dApp d’intrattenimento, il progetto sarà basato su Ethereum e includerà diversi giochi a tema Atari.

Atari è infatti una aziende produttrici di videogiochi più longeve al mondo, essendo stata fondata nel lontano (almeno in termini videoludici) 1972 in California, e può vantare un catalogo di brand storici del settore come Pong, Asteroids e Missile Command, che quasi certamente verranno ripresi proprio nel nuovo progetto della casa statunitense.

Il crypto-casinò virtuale, come spiegato in un articolo del blog di Decentral Games, sarà localizzato in “Vegas City”, il distretto dedicato al gaming all’interno del videogioco persistente Decentraland, sempre basato sulla blockchain di Ethereum. Gli utenti avranno la possibilità di prendere parte alle attività del casino utilizzando il token nativo del distretto Decentral Games ($DG), $MANA, la stablecoin $DAI ed Atari Token; i giochi proposti saranno un mix di abilità e fortuna, come nelle reali sale da gioco.

Secondo diversi analisti, il settore del crypto-gaming è ricco di potenzialità, perché permette almeno in teoria di garantire la regolarità delle giocate e ridurre le commissioni eliminando gli intermediari: una realtà che deve però fare i conti con le alte spese di transazione di Ethereum in questi mesi e nei frequenti casi di scam che imperversano nel settore.

Non si tratta comunque del primo tentativo di Atari con la blockchain: già nel 2018 l’azienda statunitense lanciò, senza troppo successo, il proprio token per finanziare il rilascio di nuovo hardware e software che però non riuscì a riportare lo sviluppatore ai gloriosi fasti del passato. Ma la Borsa già festeggia: il titolo di Atari ha guadagnato oltre l’8%, così come il token di Decentraland $MANA.